{"id":3333,"date":"2017-08-16T10:00:30","date_gmt":"2017-08-16T08:00:30","guid":{"rendered":"http:\/\/speedqueeninvestor.com\/come-lavare-il-neoprene\/"},"modified":"2022-06-17T09:33:07","modified_gmt":"2022-06-17T07:33:07","slug":"come-lavare-il-neoprene","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/speedqueeninvestor.com\/it\/consigli-per-lutente\/come-lavare-il-neoprene\/","title":{"rendered":"Come lavare il neoprene"},"content":{"rendered":"
Surf, immersioni,\u00a0 kayak, catamarano\u2026 le attivit\u00e0 che richiedono una muta in neoprene non mancano. Appassionati di sport nautici, ecco i nostri trucchi di lavaggio per preservare la vostra muta in neoprene il pi\u00f9 a lungo possibile!<\/p>\n
Risciacquate la vostra muta con acqua tiepida tra una sessione e l\u2019altra o la sera dopo averla usata. Immergetela per esempio in una vasca piena: \u00e8 necessario per desalinizzare il tessuto e le chiusure. Girate la muta per risciacquarne anche l\u2019interno e togliere tutti i granelli di sabbia rimanenti.<\/p>\n
Utilizzate una soluzione fungicida o del detersivo per lavatrici per eliminare bene i batteri del neoprene e prevenire i cattivi odori legati al loro accumulo. Il neoprene \u00e8 infatti un ambiente umido e caldo, ideale per i germi.<\/p>\n
Se utilizzate la muta quotidianamente, assicuratevi di ricorrere alla soluzione antibatterica almeno una volta in settimana. Aggiungete un po\u2019 di soluzione in acqua pulita, il che servir\u00e0 a desalinizzare la muta (1 tappo per 5 litri d\u2019acqua circa) e lasciate in ammollo per 15 minuti, prima di risciacquare la muta con acqua tiepida.<\/p>\n
Asciugare la muta \u00e8 molto semplice: appendetela a una gruccia molto robusta. Ma invece di agganciarla come una maglia, appendetela come un jeans\u00a0: il peso sar\u00e0 bilanciato meglio e non rovinerete la parte superiore, specialmente la piega della spalla.<\/p>\n
Attenzione<\/u>: i raggi solari UV scolorano il neoprene. Asciugate la muta all\u2019ombra e in un luogo ventilato. Non asciugate la muta su un calorifero o in un\u2019asciugatrice e non stiratela.<\/p>\n
<\/p>\n
Riponete la vostra muta in un luogo asciutto e preferibilmente piano (come ad esempio su un letto), o su una gruccia molto larga.<\/p>\n
Potete anche lavare la muta in neoprene in lavatrice, a freddo, aggiungendo un po\u2019 di ammorbidente. Mettete il neoprene in lavatrice a fine stagione per\u00a0 disinfettarlo bene. Fate la stessa cosa all\u2019inizio della stagione: il neoprene ritrover\u00e0 cos\u00ec la sua elasticit\u00e0.<\/p>\n
Negli anni \u201920 la gomma \u00e8 molto costosa e gli industriali cercano un\u2019alternativa sintetica. Nel 1930 un chimico dell\u2019azienda americana DuPont<\/em>\u00a0 trova la soluzione: inventa il neoprene, originariamente chiamato Duprene<\/em>. Lo si utilizza inizialmente per isolare le linee telefoniche e le tubature. Poi, alla fine degli anni \u201930, il neoprene viene utilizzato per la fabbricazione di suole e guanti; sar\u00e0 solo negli anni \u201950 che i fratelli O\u2019Neill inventeranno le prime mute in neoprene.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Come lavare il neoprene Surf, immersioni,\u00a0 kayak, catamarano\u2026 le attivit\u00e0 che richiedono una muta in neoprene non mancano. Appassionati di sport nautici, ecco i nostri trucchi di lavaggio per preservare la vostra muta […]<\/p>\n","protected":false},"author":14,"featured_media":216682,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"inline_featured_image":false,"footnotes":""},"categories":[161],"tags":[],"class_list":["post-3333","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-consigli-per-lutente"],"yoast_head":"\n