{"id":3289,"date":"2017-08-02T10:00:09","date_gmt":"2017-08-02T08:00:09","guid":{"rendered":"http:\/\/speedqueeninvestor.com\/come-pulire-la-pelle-scamosciata\/"},"modified":"2021-05-16T03:24:37","modified_gmt":"2021-05-16T01:24:37","slug":"come-pulire-la-pelle-scamosciata","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/speedqueeninvestor.com\/it\/consigli-per-lutente\/come-pulire-la-pelle-scamosciata\/","title":{"rendered":"Come pulire la pelle scamosciata"},"content":{"rendered":"
Speed Queen \u00e8 la lavanderia industriale numero 1 al mondo. In questo articolo troverete i principali metodi per pulire la pelle scamosciata<\/strong>.<\/p>\n Se la manutenzione non \u00e8 corretta, la pelle scamosciata pu\u00f2 perdere facilmente la sua morbidezza, la sua uniformit\u00e0 e soprattutto la sua morbidezza al tocco. Certamente si tratta di un materiale che pu\u00f2 rovinarsi molto in fretta, ma poche e semplici precauzioni naturali bastano a preservare in buono stato la pelle scamosciata<\/strong>.<\/p>\n Gomma da cancellare o spazzola in gomma para?<\/strong><\/p>\n Che si tratti di un paio di scarpe, stivali, una borsa o una giacca, potete pulire la pelle scamosciata con una spazzola in gomma para o con una gomma da cancellare per spazzare via la maggior parte dello sporco. Ci\u00f2 aiuta anche a mantenere vellutata la pelle scamosciata.<\/p>\n Aceto bianco<\/strong><\/p>\n Le vostre scarpe e i vostri accessori in pelle scamosciata sono decisamente sporchi? Potete utilizzare dell’aceto bianco per rimuovere le grosse macchie e le chiazze bianche. Per fare ci\u00f2, immergete uno spazzolino da denti in una miscela di vino bianco e acqua tiepida (aggiungete una goccia di detersivo per piatti), quindi spazzolate delicatamente. Risciacquate delicatamente con una spugna ben strizzata: bagnate appena la superficie. A questo punto passate la parte trattata con un panno pulito prima di lasciar asciugare all’ombra all’aria aperta.<\/p>\nPulire la pelle scamosciata: consigli casalinghi<\/strong><\/h2>\n