{"id":3132,"date":"2016-12-21T10:00:23","date_gmt":"2016-12-21T09:00:23","guid":{"rendered":"http:\/\/speedqueeninvestor.com\/la-intervista-di-roberto-gravina-investitore-partner-speed-queen\/"},"modified":"2019-10-16T15:25:37","modified_gmt":"2019-10-16T13:25:37","slug":"la-intervista-di-roberto-gravina-investitore-partner-speed-queen","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/speedqueeninvestor.com\/it\/suggerimenti-commerciali\/incontra-i-nostri-investitori\/la-intervista-di-roberto-gravina-investitore-partner-speed-queen\/","title":{"rendered":"LA INTERVISTA DI ROBERTO GRAVINA, INVESTITORE PARTNER SPEED QUEEN"},"content":{"rendered":"
Si, ho cominciato la mia attivit\u00e0 imprenditoriale circa 25 anni fa, come agente assicurativo di una primaria compagnia.<\/p>\n
Dopo alcuni anni per diversificare ho investito dei capitali nel commercio al dettaglio e pi\u00f9 specificatamente in negozi di abbigliamento. Non avendo esperienza nel settore mi sono affidato a un franchising con il quale ho aperto nell\u2019arco di una decina di anni 8 punti vendita.<\/p>\n
Complice la congettura economica degli ultimi anni in cui il nostro paese \u00e8 entrato, la sempre pi\u00f9 complessa gestione dei dipendenti, oltre i costi di gestione che sono lievitati in modo sproporzionato rispetto alle entrate, mi hanno spinto a valutare altre opportunit\u00e0 d\u2019investimento.<\/p>\n
L\u2019esperienza maturata con i negozi di abbigliamento in franchising mi hanno portato a tracciare il giusto identikit dell\u2019attivit\u00e0 che rispondesse alle mie necessit\u00e0.<\/p>\n
Ovvero cercavo un\u2019attivit\u00e0 che mi lasciasse il tempo per sviluppare gli altri miei affari (in questo momento proprietario di un centro sportivo e un parco acquatico), che non mi tenesse impegnati forti capitali com\u2019\u00e8 naturale in un\u2019attivit\u00e0 dove devi acquistare un bene e poi rivenderlo, che escludesse o almeno limitasse fortemente la presenza di personale dipendente, che mi creasse un ritorno abbastanza immediato e soprattutto che non fosse un\u2019attivit\u00e0 che potesse risentire dei continui cambiamenti economici cui purtroppo stiamo assistendo in questi ultimi anni.<\/p>\n
Nel 2012 ho trovato l\u2019attivit\u00e0 che rispondeva a tutti questi requisiti da me cercati nel panorama imprenditoriale italiano e fino allora mai trovati. Ho aperto la mia prima lavanderia self-service.<\/p>\n
A dire il vero no. Arrivando dal mondo del franchising conoscevo per esperienza la prima regola per aspirare ad avere successo nel proprio business quando non si hanno capacit\u00e0 e conoscenze specifiche ed \u00e8 quella di affiliarsi all\u2019azienda del settore che potesse vantare la pi\u00f9 ampia esperienza, e soprattutto che producesse direttamente i macchinari necessari alla mia attivit\u00e0.<\/p>\n
Dopo una ricerca abbastanza facile ho subito trovato in questo settore l\u2019unica azienda che rispettasse quella regola di cui parlavamo prima; Alliance Laundry Systems che aveva messo appunto il progetto Speed Queen.<\/p>\n
Ce ne sono stati un paio. Quello che pi\u00f9 di tutti mi ha convinto \u00e8 stato che il primo a credere a questo progetto era proprio l\u2019azienda Alliance Laundry Systems, mi hanno presentato il progetto molto ambizioso, mi hanno fatto visitare le loro lavanderie di propriet\u00e0, mi hanno coinvolto come patner e non solo come semplice cliente.<\/p>\n
Ad oggi abbiamo aperto 5 lavanderie self service naturalmente tutte intorno a dove abito, la pi\u00f9 distante da casa e di circa 10km.<\/p>\n
Tutte le lavanderie godono di una posizione ottimale, parcheggio, zona di passaggio veicolare alta densit\u00e0 abitativa. In tutte le lavanderie abbiamo curato la zona relax con servizi aggiuntivi tipo la connessione wifi e altro.<\/p>\n
La prima in base alle informazioni ricevute dall\u2019azienda a seguire chiaramente abbiamo attuato sempre gli stessi criteri.<\/p>\n
\u00c8 ovvio che bisogna disporre di un capitale iniziale sufficiente alla installazione della lavanderia, ma soprattutto trattandosi di un investimento non bisogna commettere l\u2019errore di pensare che possa da subito generare reddito. Come ogni investimento bisogna attendere i tempi per ottenere un ritorno. Per me questi tempi sono sempre stati compresi fra gli 6-12 mesi ma mi sono reso conto nelle mie ultime aperture che questi tempi di sono ridotti perch\u00e9 questo tipo di servizio \u00e8 oggi maggiormente conosciuto (rispetto a 5 anni fa).<\/p>\n
Da subito ho compreso che potevano esserci sviluppi importanti solo se riuscivo a replicare la prima lavanderia con altre fotocopie. Per questo ho trovato nell\u2019azienda Alliance Laundry Systems un ottimo alleato che con i suoi sistemi finanziari mi ha permesso di svilupparmi replicandomi.<\/p>\n
I costi fissi in una lavanderia sono molto contenuti. L\u2019affitto dei locali rappresenta sicuramente il costo pi\u00f9 rilevante ecco perch\u00e9 nella selezione del locale \u00e8 molto importante affidarsi all\u2019esperienza dell\u2019azienda per stilare un business plan veritiero per non avere brutte sorprese in futuro. Il grande vantaggio di una lavanderia self service sta proprio nei costi variabili che sono in funzione dell\u2019andamento dell\u2019attivit\u00e0. Pi\u00f9 sono elevate le bollette pi\u00f9 stiamo guadagnando.<\/p>\n
Per logica imprenditoriale io considero sempre un ammortamento in 5 anni.<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
LA INTERVISTA DI ROBERTO GRAVINA, INVESTITORE PARTNER SPEED QUEEN Potete presentarvi in poche parole? Et\u00e0: 48 anni Professione ed esperienza: imprenditore commerciale in vari settori Avete mai aperto un commercio in passato? Si, […]<\/p>\n","protected":false},"author":14,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"inline_featured_image":false,"footnotes":""},"categories":[87,85],"tags":[],"class_list":["post-3132","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-incontra-i-nostri-investitori","category-suggerimenti-commerciali"],"yoast_head":"\n