I nostri utenti finali ci valutano con un 4,4 su Google, dandoci il primo posto come marchio di lavanderia leader in quei mercati.
Dopo uno studio sulla reputazione del marchio condotto dalla piattaforma digitale Partoo, che ha cercato di analizzare il posizionamento dei marchi di lavanderia in Spagna, Italia e Francia, Speed Queen si è distinto come il marchio preferito dagli utenti, che gli hanno assegnato un punteggio di 4,4 su 20 altri marchi del settore.
Siamo orgogliosi di affermare che Speed Queen ha la più alta reputazione nello studio, su 1.754 lavanderie analizzate e oltre 42.400 recensioni estratte da Google Business.
Con oltre 110 anni di esperienza nel settore ed essendo leader nel mondo della lavanderia industriale – realizzando prodotti per lavanderia e solo lavanderia – possiamo dire che continuiamo a offrire un’esperienza premium al 100%, non solo per gli investitori ma anche per gli utenti finali.
Scegliere Speed Queen come azienda significa scegliere un investimento sicuro, redditizio e con un ottimo ritorno. È scegliere: attrezzature di qualità, tecnologia mirata, supporto dalla A alla Z e molto altro… Perché avere più di 900 lavanderie automatiche in Europa dimostra la leadership di Speed Queen.
Incontra i fratelli Fucci, multiproprietari di lavanderie Speed Queen nel Lazio
Da circa 25 anni, i fratelli Fucci sono partner in una multinazionale di telecomunicazioni. Le loro vite professionali sono state costruite su solide relazioni con i clienti, che sono state il fondamento del loro successo [...]
Incontra Catia Angelucci, un’imprenditrice multi-proprietaria di lavanderie Speed Queen nel centro Italia
Catia Angelucci è la proprietaria di tre lavanderie self-service Speed Queen. La sua avventura è iniziata nel 2019 con l'apertura di un negozio con 10 macchine, che da allora sono aumentate a 17. Successivamente, ha [...]
Incontra Alessandro, proprietario di sei lavanderie Speed Queen nel nord Italia
Investire nelle lavanderie self-service Speed Queen non è stato solo il raggiungimento di un sogno per Alessandro, ma anche una scelta molto naturale. Essendo americano, conosceva bene il marchio, la sua reputazione e il mercato [...]